Interventi Strutturati e Sportelli

INTERVENTI STRUTTURATI TIPOLOGIA A

Si comunica il calendario delle attività e la modalità di fruizione dei corsi in oggetto.

Tutti i corsi strutturati avranno sede nei locali della SEDE di Via De Gasperi.

Per la frequenza dei corsi strutturati è data la possibilità agli studenti di optare tra la frequenza in presenza o in remoto.

Se la famiglia opterà per la fruizione in remoto, avrà cura di formalizzare la richiesta in tal senso inviando comunicazione scritta al docente del corso (cognome.nome@istitutoparodi.edu.it ) e in cc alla segreteria (segreteria@istitutoparodi.edu.it) con due giorni di anticipo rispetto all’inizio del corso.

Per motivi organizzativi la richiesta della famiglia in merito alla fruizione in DDI sarà considerata per l’intera durata del corso di recupero.

SPORTELLI DEDICATI AL RECUPERO IN ITINERE E AGLI STUDENTI PAI A.S. 2019/20 e TIPOLOGIA C

Si comunica che vengono attivati a partire dal giorno 16 novembre e fino al termine delle

attività didattiche i seguenti sportelli disciplinari utili per supportare gli studenti dell’IIS

“Parodi” che avessero necessità di chiarimenti/spiegazioni ulteriori/recupero disciplinare in

itinere.

Le attività didattiche di sportello avverranno in remoto tramite una video conferenza su

meet.

Per essere ammessi allo sportello è necessario che la famiglia dello studente compili il

modulo google (al link sotto-riportato per ogni disciplina) entro le ore 12 del giorno

precedente quello previsto per lo specifico laboratorio.

Il docente impegnato nell’attività di sportello controllerà che il numero degli studenti iscritti

non sia superiore a 20, avvisando direttamente gli studenti in eccedenza che la loro

partecipazione allo sportello è rimandata alla successiva data disponibile.

Gli studenti attesi allo sportello riceveranno il link al meet dedicato.

La comunicazione avverrà alla mail istituzionale di Istituto dello studente.

Si ricorda che la frequenza degli sportelli è obbligatoria (anche se non continuativa)

per tutti gli studenti con PAI (salvo attestazione della famiglia di altre attività di

recupero gestite in autonomia)

La frequenza agli sportelli è altamente raccomandata per tutti quegli studenti che avessero

rilevato risultati non pienamente sufficienti nelle prove di verifica di inizio d’anno

Allegati
166 bis. Progetto Imparare a imparare.docx.pdf
168. Progetto DEBATE.docx.pdf
167. Progetto Potenziamento Greco.docx.pdf
169. Progetto di potenziamento orientato alle competenze INVALSI - Italiano.docx.pdf
170. Progetto di potenziamento orientato alle competenze INVALSI - Matematica.docx.pdf
Circolare Interventi strutturati tipologia A - studenti_2.pdf
Circolare sportelli recupero_2.pdf