Campi Estivi "Libera"
Oggetto: PROPOSTA DI “LIBERA” - (con quota di partecipazione) - riconoscimento ore
PCTO agli studenti (40 ore o 35 ore)
“E!State Liberi! - Campi di impegno e formazione sui beni confiscati” per studenti
maggiorenni, genitori, personale docente e non docente e studenti minorenni accompagnati da
un adulto presso il bene confiscato alla ndrangheta “Cascina Saetta” e presso il Complesso
Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo (AL)
https://www.libera.it/schede-22-estateliberi#cerca_campo
Si condivide con tutta la comunità scolastica la proposta ricevuta da “LIBERA contro le mafie,
Presidio di Alessandria” e dall’APS Parcival, APERTA A TUTTI, con riconoscimento di ore PCTO
agli studenti partecipanti.
Riconoscimento PCTO agli studenti del Liceo Parodi (40 o 35 ore)- Le attività previste per i
campi estivi corrispondono ai principi dei percorsi di PCTO ai quali si aggiunge uno specifico
valore sotto il profilo della crescita civica.
La scuola riconoscerà pertanto agli studenti le ore di PCTO, in forza di convenzione con
l’“Associazione Parcival – Partecipazione Civica Alessandria” (organizzatore del campo per
Libera), secondo i criteri seguenti:
- 35 ore PCTO - agli studenti che svolgeranno tutte le attività previste per il Campo di Libera;
- 40 ore PCTO - agli studenti che, partecipando al campo n. 4 o n. 5, oltre a svolgere tutte le
attività previste per il campo, illustreranno agli altri partecipanti l’attività di monitoraggio
civico svolto quest’anno dagli studenti della scuola - “A scuola di OpenCoesione” (gli
studenti avranno cura di elaborare preventivamente una presentazione introduttiva - slide,
video, ppt, ecc - da mostrare ed illustrare durante l’attività formativa del campo)