Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Home » Liceo Artistico

Liceo Artistico

INFORMAZIONI SUL RESPONSABILE DELL'ORIENTAMENTO IN INGRESSO DALLE SCUOLE MEDIE

Anno Scolastico 2018-2019 - Per qualunque richiesta di informazioni, di effettuare visite guidate e per le segnalazioni delle scuole medie relative alle giornate per l'orientamento contattare:

prof. Fabrizio Mangini - cell. 3478783381 - email fabrmang@libero.it

Le visite guidate sono consentite previo appuntamento telefonico al 0144 320645 il lunedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00 o, in caso di impossibilità, in altri giorni od orari da concordare caso per caso.

PRESENTAZIONE LICEO ARTISTICO

Attraverso le slides sottostanti è possibile osservare la presentazione del Liceo Artistico "Jona Ottolenghi" ed eventualmente scaricarla in formato PPT. A tutti i gentili visitatori di questo sito auguriamo una buona visione di quanto pubblicato!


Presentazione Liceo Artistico 2019-20  from IIS PARODI - Acqui Terme (AL)

 


Video della nostra stampante 3D

Modellazione e progettazione Cad 3D


"CON LA CULTURA SI MANGIA"!

Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo italiano presenta un tasso di occupazione e ricchezza prodotta crescente, che funge da moltiplicatore per l'intera economia nazionale ed è essenziale per il turismo.
Fonte: Studio SYMBOLA "IO SONO CULTURA 2018" - col patrocinio dell'Unione delle Camere di Commercio d'Italia e del Ministero dei Beni Culturali.

ACCEDI ALLA NOTIZIA: (clicca qui per leggere l'articolo)
LEGGI LO STUDIO:       (clicca qui per scaricare il file PDF)


ISTITUTO D’ARTE - CENNI STORICI

L’attuale Liceo Artistico è la nuova denominazione dell’Istituto Statale d’Arte “Jona Ottolenghi” è stato per molti anni un importante punto di riferimento sul territorio per tutti quei giovani che intendevano perseguire una formazione nel campo della progettazione, del design, del restauro e delle arti applicate, ed in generale in tutte le attività che richiedono competenze analitiche e creative, organizzazione del lavoro e concretezza realizzativa a livello professionale.

La scuola fu fondata nel 1882 con la denominazione “Regia Scuola per Artieri”, per volontà di Jona Ottolenghi e Giuseppe Saracco per la preparazione e l’approfondimento progettuale e professionale delle competenze necessarie all’esercizio delle professioni artigiane.

Nel corso degli anni assunse l’intitolazione “Istituto Statale d’Arte Jona Ottolenghi” e modificò sostanzialmente impostazione, strutture, orari, programmi, tenendo conto sia delle riforme istituzionali sia delle esigenze del territorio.

L’Istituto Statale d’Arte si è sempre posto come polo per l’istruzione artistica e professionistica  nell’area acquese, ed ha vantato un bacino di utenza assai più ampio, fornendo agli studenti un servizio a livello culturale e professionale sicuramente all’avanguardia: i diplomati non sono soltanto stati formati alla produzione artistica, ma anche ed in particolare alla progettualità ed alla realizzazione pratica supportata da conoscenze tecnologiche, spendibili in ogni settore dell’economia in alternativa ad altri tipi di offerta scolastica.

La storia dell’Istituto Statale d’Arte è oggi disponibile nella ricerca pubblicata a cura dei prof.ri Simona Baroglio, Fabrizio Mangini, Massimo Priano e Arturo Vercellino, Cronache dell’ISA – 1882-2006 centoventiquattro ani di storia dell’Istituto d’Arte di Acqui Terme, Annuario stampato e presentato nel 2006 dalla Cooperativa editrice acquese Impressioni Grafiche e testimoniata nel catalogo della mostra “Teoria e machina” – Strumenti di laboratorio dei gabinetti di fisica dell’Istituto d’arte “Jona Ottolenghi” e del Liceo Classico “Giuseppe Saracco” a cura dei prof.ri Fausto Repetto e Alessandra Zaccone stampato nel 2010 dalla Cooperativa editrice acquese Impressioni Grafiche.

UN NUOVO CAMMINO: IL LICEO ARTISTICO

Nel solco di una tradizione progettuale e laboratoriale ricca di risultati, dall’a.s. 2010-‘11 l’Istituto d’Arte è trasformato in Liceo Artistico Statale dalla Riforma della Scuola Secondaria Superiore ed entra a far parte del sistema di istruzione liceale, con un rafforzamento complessivo dell’area culturale, con lo studio nei cinque anni di tutte le materie umanistiche e scientifiche tipiche della preparazione liceale, con l’innesto importante della lingua inglese per tutti gli anni.

In esso sono attivi due indirizzi:

  • Architettura e ambiente;
  • Arti figurative.

In entrambi gli indirizzi si affrontano esperienze di grafica, progettazione e modellazione digitale, da quest’anno coadiuvata dall’impiego di una stampante tridimensionale professionale, e si svolgono approfondimenti di Design, nel primo caso per oggettistica, arredamento e produzione industriale, nel secondo caso per la grafica digitale.

La scelta dell’indirizzo avviene all’atto dell’iscrizione al terzo anno, dopo aver acquisito una solida base culturale e sperimentato nei primi due anni tutte le tecniche progettuali e artistiche al fine di effettuare una scelta consapevole e motivata. 

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • Moduli compilabili online
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d